Dr. Donato DenteDr. Donato DenteDr. Donato Dente
  • Chi sono
  • Patologie
    • Andrologiche
      • Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
      • Malattia di la Peyronie
      • Incurvamento congenito
      • Eiaculazione precoce
      • Tumore del pene
      • Tumore del testicolo
      • Infertilità Maschile
    • Urologiche
      • Ipertrofia Prostatica Benigna
      • Calcolosi Urinaria: RIRS (Ureterorenoscopia e polverizzazione dei calcoli con laser ad Holmio)
      • TUMORE VESCICALE: TURBT (Resezione trans Uretrale di Tumore Vesicale)
      • Tumore della prostata
  • Interventi
    • Andrologici
      • Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
      • Corporoplastica di raddrizzamento complessa (malattia di La Peyronie)
      • Incurvamento congenito / INTERVENTI
      • Tumore del pene / INTERVENTI
      • Orchiectomia/tumorectomia testicolare microchirurgica/ INTERVENTI
      • Recupero chirurgico e microchirurgia degli spermatozoi/ INTERVENTI
    • Urologici
      • HoLEP (adenomectomia prostatica con laser ad holmio)
      • TUMORE VESCICALE: TURBT (Resezione trans Uretrale di Tumore Vesicale)
      • Prostatectomia radicale robotica
  • News
    • News
    • L’Esperto risponde – il dott. Dente, ospite negli studi di LiraTV, parla di difunzione erettile
    • FAQ
  • Segreteria
  • Prenota
Press enter to begin your search
Prima visita dall’urologo, come funziona? Quali sono gli esami necessari? Ecco alcuni consigli utili

Prima visita dall’urologo, come funziona? Quali sono gli esami necessari? Ecco alcuni consigli utili

By DonatoDente25 Luglio 2023News
No Comments

La prima visita da uno specialista come l’urologo può creare sempre una certa preoccupazione nei pazienti, ma non deve esserci alcun tipo di patema: si tratta di un controllo che deve far parte della routine di prevenzione di ognuno, finalizzata all’individuazione di patologie che, se trascurate, finiscono per creare gravi fastidi.

Quanto rivolgersi all’urologo?

Al di là della prevenzione, ci si rivolge allo specialista urologo/andrologo, in caso si manifestino pataologie dell’apparato urinario/riproduttivo. Nel caso non tali patologie non si siano mai presentate, è comunque bene effettuare un controllo, a scopo preventivo, dopo i 50 anni di età, per scongiurare ogni tipo di problema.

Ma prima di andare dallo specialista, bisogna “prepararsi”: vediamo come.

Diversi tipi di visita

Patologia urologica

In caso sia necessario effettuare un controllo in presenza di una patologia Urologica (prostatica, renale, vescicale), sarà necessario effettuare un
prelievo ematico per il dosaggio del PSA nelle sue tre frazioni: totale, libero, frazionato.

È importante che il prelievo sia effettuato osservando nelle 72 h precedenti le seguenti regole:

  • Astinenza Sessuale
  • Evitare lunghe percorrenze in auto
  • Non effettuare Esplorazioni rettali o ecografie trans rettali


Al momento della visita è il caso di avere la vescica parzialmente piena, in modo che, qualora necessario, bevendo un piccolo quantitativo di acqua (sempre disponibile presso l’ambulatorio) possa essere effettuate UROFLUSSIMETRIA (cos’è l’uroflussimetria) oppure ECOGRAFIA DELL’APPARATO URINARIO

Patologia andrologica

In caso di visita Per patologia Andrologica (Disfunzione erettiva, eiaculazione precoce, infertilità di coppia, incurvamento del pene) effettuare il dosaggio dei seguenti ormoni:

Testosterone Totale, DHT, FSH, LH, Prolattina, Estradiolo, SHBG.

In caso di incurvamento del pene, non serve effettuare ecodoppler al pene, tuttavia è necessario effettuare delle foto in erezione (dall’alto, laterale dx e laterale sx) su qualunque supporto, in modo che il medico possa visionarle ed allegarle alla visita.

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dentehttps://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il-medico-risponde-101137355546739

  • Previous PostE' ARRIVATO IL MOMENTO DI UN CONTROLLO DALLO SPECIALISTA

  • Next PostIn caso di PSA elevato è sempre necessaria la biopsia prostatica? Se si in cosa consiste?

Privacy & Cookie policy

© 2023 Dr. Donato Dente. PIVA 04698400282

  • Chi sono
  • Patologie
    • Andrologiche
      • Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
      • Malattia di la Peyronie
      • Incurvamento congenito
      • Eiaculazione precoce
      • Tumore del pene
      • Tumore del testicolo
      • Infertilità Maschile
    • Urologiche
      • Ipertrofia Prostatica Benigna
      • Calcolosi Urinaria: RIRS (Ureterorenoscopia e polverizzazione dei calcoli con laser ad Holmio)
      • TUMORE VESCICALE: TURBT (Resezione trans Uretrale di Tumore Vesicale)
      • Tumore della prostata
  • Interventi
    • Andrologici
      • Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
      • Corporoplastica di raddrizzamento complessa (malattia di La Peyronie)
      • Incurvamento congenito / INTERVENTI
      • Tumore del pene / INTERVENTI
      • Orchiectomia/tumorectomia testicolare microchirurgica/ INTERVENTI
      • Recupero chirurgico e microchirurgia degli spermatozoi/ INTERVENTI
    • Urologici
      • HoLEP (adenomectomia prostatica con laser ad holmio)
      • TUMORE VESCICALE: TURBT (Resezione trans Uretrale di Tumore Vesicale)
      • Prostatectomia radicale robotica
  • News
    • News
    • L’Esperto risponde – il dott. Dente, ospite negli studi di LiraTV, parla di difunzione erettile
    • FAQ
  • Segreteria
  • Prenota

SETTEMBRE

7 SETTEMBRE – MATTINA- Centro Medico Orio, SALERNO

7 SETTEMBRE – POMERIGGIO – Centro medico Artemisia, SALA CONSILINA

8 SETTEMBRE – TUTTO IL GIORNO – Centro Medico Orio, SALERNO

21 SETTEMBRE – MATTINA- Centro Medico Orio, SALERNO

22 SETTEMBRE – TUTTO IL GIORNO – Centro Medico Orio, SALERNO

28 SETTEMBRE – POMERIGGIO – Osteopathic Clinic, BATTIPAGLIA

(CLICCA QUI PER INFO E PRENOTAZIONI)

OTTOBRE

12 OTTOBRE – MATTINA- Centro Medico Orio, SALERNO

12 OTTOBRE – POMERIGGIO – Centro medico Artemisia, SALA CONSILINA

13 OTTOBRE – TUTTO IL GIORNO – Centro Medico Orio, SALERNO

26 OTTIBRE – MATTINA- Centro Medico Orio, SALERNO

27 OTTOBRE – TUTTO IL GIORNO – Centro Medico Orio, SALERNO


CLINICA PAIDEIA, ROMA – AMBULATORIO UROLOGIA

9 SETTEMBRE – mattina

30 SETTEMBRE – mattina

14 OTTOBRE – mattina

28 OTTOBRE – mattina


Nuovo Ambulatorio di Andrologia – Clinica “Villa Salus” – MESTRE Via Terraglio, 114

info e contatti Centralino: 041 290641 CUP: 041 2906525

oppure Segreteria 3206224484

6 SETTEMBRE

20 SETTEMBRE


PER DOMANDE, RICHIESTE E PRENOTAZIONI, SCRIVI SU WHATSAPP

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Revoke cookies