Le terapie ovviamente variano a seconda della causa di assenza di spermatozoi.

In primis la cura della causa scatenante (vedi cause dell’infertilità), in caso di fallimento di questa prima linea terapeutica o non applicabilità della stessa esistono terapie chirurgiche che permettono il recupero di spermatozoi in caso di Azoospermie non ostruttive e la ricanalizzazione chirurgica in caso di Azoospermie Ostruttive

NON OSTRUTTIVE (Azoospermia, Teratozoospermia, Astenospermia, Oligospermia, Criptozoospermia)

Tecniche di recupero chirurgico degli spermatozoi

  • FNA (Fine Needle Aspiration)
  • PESA (Percutaneous Epididymal Sperm Aspiration)
  • TESE (TEsticular Sperm Extraction)
  • Micro-TESE (Micro-surgical TEsticular Sperm Extraction)

Queste tecniche consentono il possibile recupero e utilizzo a fresco o congelamento degli spermatozoi per effettuare la fecondazione assistita.

Questi interventi prevedono il prelievo di una piccola quantità di tessuto testicolare è una procedura che dura circa 30 minuti e si effettua in anestesia locale e in regime di day surgery.

 

OSTRUTTIVE (Epididimo 80%, Deferente 10%, Dotti eiaculatori 10%)

Tecniche di ricanalizzazione delle vie seminali

  • TURED (Trans Urethral Resection of Ejaculatory Ducts)
  • Vaso-Vasostomia (ricanalizzazione attraverso un intervento microchirurgico dei dotti deferenti bypassando il tratto ostruito
  • Vaso-Epididimostomia(Ricanalizzazione attraverso un intervento microchirurgico dei dotti deferenti con l’epididimo bypassando il tratto ostrutito; Questo intervento viene indicato quando l’ostruzione è tropo vicina all’epididimo.

Questi interventi sono sicuramente più complessi di un più semplice prelievo di tessuto testicolare, possono durare dai 60 ai 180 minuti e richiedono un periodo di degenza di circa 2 notti.