Eiaculazione precoce, un problema che è ancora un taboo: come guarire, attraverso un percorso psicologico e farmacologico

L’argomento di oggi è abbastanza “spinoso”: si tratta di un problema che coinvolge si gli uomini, ma che si ripercuote, inevitabilmente, nella vita di coppia. Parliamo dell’eiaculazione precoce.

Al momento, purtroppo, non esistono reali statistiche inerenti a questa problematica, perchè chi ne è affetto è estremamente restio a parlarne, anche con il medico.

L’eiaculazione precoce è una patologia che può avere origine fisica e psicologica: relativamente a quest’ultima, ci si trova di fronte all’insicurezza, a livello conscio e inconscio, di poter avere un rapporto sessuale soddisfacente, non solo per sè ma anche per la partner, e di non essere in grado di mantenere il “controllo” del proprio corpo.

UN PERCORSO DI GUARIGIONE E’ POSSIBILE? Si, senza dubbio. Il dott Donato Dente, esperto nella diagnosi e nel trattamento delle patologie legate all’apparato urinario e genitale maschile, in questo video, illustrerà quello che è il giusto approccio, sia emotivo che farmacologico.

IL VIDEO

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dentehttps://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il-medico-risponde-101137355546739

articoli correlati

Papilloma virus o HPV: cos’è, sintomi e cura

Papilloma virus o HPV: cos'è, sintomi e cura. Oggi parliamo di una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse e sottovalutate. Non esistono al momento terapie specifiche contro il virus, ma è comunque possibile migliorare la risposta immunitaria rispetto al virus.

Che cos’è l’eiaculazione dolorosa?

Oggi parliamo di eiaculazione dolorosa, una condizione estremamente fastidiosa in grado di rendere meno piacevole l'esperienza sessuale.

Pineta Grande nella classifica nazionale dei migliori ospedali generalisti pubblici e privati

Pineta Grande Hospital è al 3° posto nella classifica nazionale dei migliori ospedali generalisti pubblici e privati e al 1° posto tra gli ospedali convenzionati in Italia. La classifica è stata stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con il Gruppo GEDI.
chevron-downarrow-up