Benvenuti sul sito del dott. Donato Dente
AGOSTO 2025
Martedì
5
- POMERIGGIO (9:00/13:00) - Centro Medico Orio,
SALERNO
Venerdì
8 -
MATTINA (15:00/19:00) - Centro Medico Santa Chiara,
AGROPOLI
PER DOMANDE, RICHIESTE E PRENOTAZIONI
SCRIVI SU WHATSAPP
Menu
Home
Curriculum
Patologie
Andrologiche
Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
Eiaculazione precoce
Incurvamento congenito
Infertilità Maschile
Malattia di La Peyronie (induratio penis plastica)
Tumore del pene
Tumore del testicolo
Urologiche
Calcolosi urinaria (calcoli)
Ipertrofia prostatica benigna
Tumore della prostata
Tumore della vescica
Interventi
Andrologici
Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
Corporoplastica di raddrizzamento complessa (malattia di La Peyronie)
Incurvamento congenito
Tumore del testicolo: intervento di orchiectomia/tumorectomia testicolare microchirurgica
Tumore del pene l’intervento
Recupero chirurgico e microchirurgia degli spermatozoi
Urologici
HoLEP
Prostatectomia radicale robotica
Tumore della vescica
Attività ambulatoriale
Visita urologica
Visita andrologica
Uroflussimetria
Onde d’urto a bassa intensità (ESWT)
Uretrocistoscopia
Biopsia prostatica fusion
Chirurgia Robotica
News
Rassegna Stampa
Segreteria e prenotazioni
close
Responsabile U.O. Urologia Robotica ed Endoscopica
“Pineta Grande Hospital”
Castel Volturno – Caserta
Chi sono
NEWS - IIEF: il test sulla disfunzione erettile che ti aiuta a capire - L'ARTICOLO
NEWS - IPSS: il test sulla salute della prostata - L'ARTICOLO
News
Leggi Tutte
Vasectomia (sezione dei dotti deferenti): perché si fa e conseguenze
Vasectomia (sezione dei dotti deferenti): perché si fa e conseguenze, un intervento in day surgery che consente una ripresa molto rapida.
Come si capisce se si ha una cistite? La risposta (e i consigli) dell’urologo
Oggi andiamo a trattare una delle patologia più comuni, in particolare per quanto riguarda le donne. Perché la cistite è una infezione acuta (o anche cronica) della vescica che, purtroppo, colpisce soprattutto il sesso femminile.
Impotenza: quali farmaci scegliere?
Impotenza: quali sono i farmaci da utilizzare per trattare questa particolare condizione? La risposta dello specialista andrologo.
Faq
Leggi Tutte
Il mio medico curante mi ha prescritto di effettuare un controllo del PSA, che è risultato elevato. Cosa faccio?
Ho visto del sangue nelle urine cosa faccio?
In caso di PSA elevato è sempre necessaria la biopsia prostatica? Se si in cosa consiste?
Il mio medico curante mi ha prescritto di effettuare un controllo del PSA, che è risultato elevato. Cosa faccio?
Ho visto del sangue nelle urine cosa faccio?
In caso di PSA elevato è sempre necessaria la biopsia prostatica? Se si in cosa consiste?
Video
Guarda tutti i video su YouTube
Home
Curriculum
Patologie
Andrologiche
Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
Eiaculazione precoce
Incurvamento congenito
Infertilità Maschile
Malattia di La Peyronie (induratio penis plastica)
Tumore del pene
Tumore del testicolo
Urologiche
Calcolosi urinaria (calcoli)
Ipertrofia prostatica benigna
Tumore della prostata
Tumore della vescica
Interventi
Andrologici
Disfunzione erettile e riabilitazione andrologica post chirurgica
Corporoplastica di raddrizzamento complessa (malattia di La Peyronie)
Incurvamento congenito
Tumore del testicolo: intervento di orchiectomia/tumorectomia testicolare microchirurgica
Tumore del pene l’intervento
Recupero chirurgico e microchirurgia degli spermatozoi
Urologici
HoLEP
Prostatectomia radicale robotica
Tumore della vescica
Attività ambulatoriale
Visita urologica
Visita andrologica
Uroflussimetria
Onde d’urto a bassa intensità (ESWT)
Uretrocistoscopia
Biopsia prostatica fusion
Chirurgia Robotica
News
Rassegna Stampa
Segreteria e prenotazioni
close
chevron-down
linkedin-square
ellipsis-v
play-circle
youtube-play
pause-circle
cross
chevron-down
arrow-up
arrow-right