Cosa fare in caso di lacerazione del frenulo? L’urologo risponde

Torniamo a parlare della sottile fascia di tessuto elastico dell’organo maschile, che connette la parte inferiore del glande al prepuzio: il FRENULO.

Questa piccola sezione del pene, si può rompere quando si inizia ad avere attività sessuale eccessivamente “vigorosa”.

Cosa fare in caso di lacerazione del frenulo? La lacerazione del frenulo può essere completa o parziale, in questo caso si possono continuare ad avere rapporti, ma il rischio è che la lacerazione si aggravi ulteriormente, fino alla rottura.

La guarigione solitamente è spontanea, e avviene entro un paio di settimane. Ma è comunque meglio non avere rapporti per almeno 20 giorni dopo la lacerazione

Esiste, però, anche la possibilità di effettuare una FRENULOPLASTICA, un’operazione chirurgica di rimodellamento, per gli uomini con frenulo corto.

Dove è possibile effettuare l’intervento: https://bit.ly/3hGzLhi

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dente https://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il-medico-risponde-101137355546739

articoli correlati

Sangue nello sperma (emospermia): tutte le terapie

Oggi parliamo di emospermia, ovvero della presenza di sangue nello sperma, un sintomo che può risultare davvero molto fastidioso e anche preoccupante per il paziente.

Quanto dura l’erezione con la protesi al pene? La risposta dell’andrologo

Quanto dura l'erezione con la protesi al pene? La risposta dell'andrologo ad una delle domande più frequenti poste dai pazienti che scelgono di sottoporsi a questa procedura.

Sanità in Campania, intervista al Dott. Donato Dente: come la tecnologia trasforma la chirurgia urologica

Sanità in Campania, intervista al Dott. Donato Dente su "Informareonline": come la tecnologia trasforma la chirurgia urologica.
chevron-downarrow-up