CISTITE – CURA E SINTOMI

Conosciamo meglio questa patologia e come si cura, grazie all’aiuto del dottor Donato Dente, anche attraverso il video esplicativo, che potete trovare alla fine di questo articolo.

La cistite è una patologia che viene diagnosticata attraverso la comparsa e l’osservazione di alcuni sintomi specifici, che sono:

  • aumento dello stimolo ad urinare, e della frequenza
  • dolore durante la minzione
  • senso di fastidio e sensazione di ingombro e di peso all’altezza del pube
  • sangue nelle urine.

Come si cura la cistite?

La cistite si cura andando ad individuare un antibiotico specifico, che sia in grado di contrastare in maniera efficace il batterio che ne è la causa, l’ESCHERICHIA COLI.

Si tratta di un semplice esame delle urine con antibiogramma, che è l’unico in grado di individuare la molecola in grado di agire sull’infezione e annullare l’azione del batterio.

In alternativa all’antibiotico, c’è poi L’ACIDO IALURONICO

L’acido ialuronico può essere utilizzato sia per via intravescicale, quindi a contatto diretto con la vescica – sia per bocca.

articoli correlati

Posizionamento dell’ITIND per il restringimento del collo vescicale

In questo video è descritta la tecnica di posizionamento del dispositivo ITIND per il restringimento (sclerosi) del collo vescicale con tecnica "EJACULATORY SPARING".

Restringimento della vescica intervento risolutivo con l’ITIND

Restringimento della vescica intervento risolutivo con l’ITIND: una procedura innovativa, per la prima volta in Campania, presso l’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno.

IPSS: il questionario per la salute della prostata

IPSS: il test sulla salute della prostata Il questionario IPSS, unico validato in lingua italiana per questa patologia, permette una valutazione oggettiva della sintomatologia urinaria del paziente affetto da ipertrofia prostatica.
chevron-downarrow-up