Ho urinato sangue, mi sono spaventato

 

Le urine urine rosse o rosate, in gergo chiamate macroematuria, possono essere un sintomo da non prendere sotto gamba. In caso di episodio di minzioni con sangue nelle urine, anche solo alla fine del getto, è necessario rivolgersi al medico.
Le cause più comuni di questo sintomo possono essere: Calcolosi delle vie urinarie, infezioni delle vie urinarie, tumori della vescica, delle alte vie urinarie o del rene.
Il primo esame da effettuare è una citologia urinaria in 3 campioni, successivamente ecografia apparato urinario, cistoscopia flessibile e a completamento diagnostico una TC addome con mezzo di contrasto in modo da avere una visione diretta e dettagliata delle alte vie urinarie, dal rene alla vescica.

articoli correlati

Pratiche sessuali estreme: quali sono i rischi per la salute? LA RISPOSTA DELL’ANDROLOGO

Pratiche sessuali estreme: quali sono i rischi per la salute? L'intervista del Dott. Donato Dente al programma "Le Iene", che andrà in onda prossimamente.

Movember 2025: anche quest’anno la parola d’ordine è PREVENZIONE

Movember 2025, torna il mese della prevenzione del tumore alla prostata, un'iniziativa pensata per sensibilizzare tutti gli uomini in merito alle malattie dell'apparato genitale e riproduttivo, con un focus particolare su quella che, senza dubbio, è la neoplasia più comune nella popolazione maschile.

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci attualmente disponibili per i pazienti.
chevron-downarrow-up