PENE CURVO (curvature congenite o curvarture acquisita da Induratio Penis Palstica/Malattia di Lapeyronie)

Piccolo cenno di anatomia del pene:

Il pene è l’organo maschile per la riproduzione e la minzione. Esso è formato da due cilindri (corpi cavernosi) che hanno una struttura molto elastica, tale da consentire all’organo, quando in erezione, di avere un aumento uniforma di dimensioni per permettere la penetrazione e conseguentemente il rapporto. Essi sono circondati da uno strato protettivo che si chiama tunica albuginea. Abbiamo poi il corpo spongioso che contiene l’ uretra (la truttura che permette l’espulsione dell’urina e dello sperma)

Curvature Congenite

La curvatura congenita del pene ha un’incidenza non ben definita e una prevalenza del 10% della popolazione.

Diagnosi

La diagnostica è soprattutto clinica e anamnestica.

Bisogna documentare la curvatura del pene per poter valutare la possibilità di intervento correttivo. LA valutazione della curvatura può avvenire ambulatorialmente, con induzione farmacologica dell’erezione (FIC) o mostrando iconografia fotografica della curvatura (fotografare il pene in erezione dall’alto, dal lato destro o e dal lato sinistro.

Nella maggior parte dei casi l’ erezione è valida e consentirebbe una normale penetrazione, tuttavia essa è compromessa dalla difficoltà fisica di penetrazione dovuta alla curvatura stessa.  Altro aspetto da non trascurare è l’impatto psicologico della curvatura sulla vita sessuale del paziente, nei casi particolarmente gravi possono portare al paziente ad evitare i rapporti con l’altro sesso.

La curvatura del pene inoltre durante il rapporto può essere causa di più frequenti traumi durante il rapporto sessuale (Frattura dei corpi cavernosi)

Terapia

Il trattamento è sostanzialmente chirurgico, la tecnica più utilizzata e quella della corporoplastica che prevede l’accorciamento del lato convesso asportando delle piccole losanghe o facendo delle plicature di tunica albuginea (rivestimento del corpo cavernoso) fino al raggiungimento della rettilineizzazione dell’asta.