Nefrectomia radicale del rene sinistro con l’utilizzo del sistema robotico HUGO Medtronic: primo intervento in Italia all’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno

Nefrectomia radicale del rene sinistro con l’utilizzo del sistema robotico HUGO Medtronic: primo intervento in Italia all’ospedale Pineta Grande di Castel Volturno. Nel reparto di Urologia Robotica ed Endoscopica dell’Ospedale Pineta Grande di Castel Volturno, si è svolto, con successo, il primo intervento in Italia di nefrectomia radicale di rene sinistro pelvico extraruotato utilizzando il sistema robotico HUGO Medtronic.

Nefrectomia radicale: di cosa si tratta

Con il termine “nefrectomia radicale” si intende l’asportazione dell’intero rene e del tessuto adiposo circostante. Questa proceduta viene eseguita esclusivamente in presenza di tumori la cui crescita, nei tessuti circostanti, risulta essere allo stato iniziale, e che quindi presentano una diffusione all’interno dell’organismo ancora limitata.

Rispetto al passato, quando questo genere di intervento veniva eseguito con un taglio a livello della parete addominale per raggiungere direttamente il tumore, adesso, grazie alla chirurgia laparoscopica, e in particolare con l’utilizzo dell’innovativo sistema robotico HUGO Medtronics, l’operazione risulta meno invasiva per il paziente, con tempi di recupero decisamente più rapidi.

articoli correlati

Chirurgia robotica: l’ospedale Pineta Grande celebra il centesimo intervento effettuato con il robot HUGO Medtronic

Chirurgia robotica: l'ospedale Pineta Grande celebra il centesimo intervento effettuato con il robot HUGO Medtronic.

Andrologo e Urologo: quali sono le differenze?

Andrologo e Urologo: quali sono le differenze? Rispondiamo ad un domanda che molte persone, spesso si pongono.

“Enucleazione Anatomica con Laser ad Holmio dell’Adenoma Prostatico (HoLEP)”: il corso al Pineta Grande Hospital

Urologia al Pineta Grande Hospital: il corso rivolto agli specialisti per offrire un approfondimento sulle nuove tecnologie laser. Si è tenuto martedì 25 marzo il […]
chevron-downarrow-up