Tumore del pene: sintomi, cause e diagnosi di una delle patologie più rare ed aggressive

Un’infezione da HPV (un virus legato ad altri tipi di tumore come quello della cervice uterina, della vulva, dell’ano, del cavo orale e della gola), una vita sessuale con molti partner, l’età precoce del primo rapporto sessuale e una storia di condilomi (creste di gallo): sono questi i maggiori fattori di rischio (fino a 5 volte maggiore), legati al tumore del pene.

Terapia

La terapia per questo tipo di malattia così aggressiva è chirurgica

Fino a qualche anno fa l’unico trattamento era di tipo chirurgico demolitivo. Esso comprendeva l’amputazione dell’organo genitale maschile e dei linfonodi inguinali superficiali e profondi causando oltre che gravi mutilazioni, anche non poche complicanze derivanti dall’intervento chirurgico.

Oggi è possibile, sempre compatibilmente alla sicurezza oncologia del paziente, un trattamento di chirurgica mininvasiva e ricostruttiva che permette di poter rimuovere la malattia, consentendo al paziente una qualità della vita (anche sessuale) che in passato non riusciva ad avere.

articoli correlati

Papilloma virus o HPV: cos’è, sintomi e cura

Papilloma virus o HPV: cos'è, sintomi e cura. Oggi parliamo di una delle malattie sessualmente trasmissibili più diffuse e sottovalutate. Non esistono al momento terapie specifiche contro il virus, ma è comunque possibile migliorare la risposta immunitaria rispetto al virus.

Che cos’è l’eiaculazione dolorosa?

Oggi parliamo di eiaculazione dolorosa, una condizione estremamente fastidiosa in grado di rendere meno piacevole l'esperienza sessuale.

Pineta Grande nella classifica nazionale dei migliori ospedali generalisti pubblici e privati

Pineta Grande Hospital è al 3° posto nella classifica nazionale dei migliori ospedali generalisti pubblici e privati e al 1° posto tra gli ospedali convenzionati in Italia. La classifica è stata stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con il Gruppo GEDI.
chevron-downarrow-up