Tumore del pene: sintomi, cause e diagnosi di una delle patologie più rare ed aggressive

Un’infezione da HPV (un virus legato ad altri tipi di tumore come quello della cervice uterina, della vulva, dell’ano, del cavo orale e della gola), una vita sessuale con molti partner, l’età precoce del primo rapporto sessuale e una storia di condilomi (creste di gallo): sono questi i maggiori fattori di rischio (fino a 5 volte maggiore), legati al tumore del pene.

Terapia

La terapia per questo tipo di malattia così aggressiva è chirurgica

Fino a qualche anno fa l’unico trattamento era di tipo chirurgico demolitivo. Esso comprendeva l’amputazione dell’organo genitale maschile e dei linfonodi inguinali superficiali e profondi causando oltre che gravi mutilazioni, anche non poche complicanze derivanti dall’intervento chirurgico.

Oggi è possibile, sempre compatibilmente alla sicurezza oncologia del paziente, un trattamento di chirurgica mininvasiva e ricostruttiva che permette di poter rimuovere la malattia, consentendo al paziente una qualità della vita (anche sessuale) che in passato non riusciva ad avere.

articoli correlati

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? LA RISPOSTA DELL’ANDROLOGO

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? La risposta dell'andrologo per fare chiarezza su un argomento estremamente delicato.

Tumore del pene, chirurgia ricostruttiva al Pineta Grande Hospital

Tumore del pene, chirurgia ricostruttiva al Pineta Grande Hospital: un intervento raro e complesso eseguito presso l'Unità di Urologia Robotica

Smart Hospitals 2026: il Pineta Grande Hospital unica struttura Campana in classifica

Il Pineta Grande Hospital entra per la prima volta nella prestigiosa classifica dei “World’s Best Smart Hospitals 2026” di Newsweek in collaborazione con Statista. L’ospedale Campano […]
chevron-downarrow-up