Prostatectomia radicale robotica, la tecnologia al servizio della salute – VIDEO

Nell’ambito della sessione Hands-on del congresso nazionale della Società Italiana si Urologia (SIU) Urologia, il Dr. Dente ha partecipato come tutor presso lo stand AB-MEDICA (azienda distributrice del sistema robotico da vinci).

Prostatectomia radicale robotica, l’intervento risolutivo per la patologie della prostata

Ad oggi la chirurgia robotica è il gold standard nel trattamento delle patologie neoplastiche di prostata, rene e vescica. Il reparto di Urologia robotica e Mininvasiva della Casa di Cura Villa Igea ad Ancona, ormai centro “full robotic” (ovvero dove non si pratica chirurgia open) è un centro di riferimento per questo tipo di chirurgia sia potendo contare su una casistica ormai molto numerosa, sia formando chirurghi nell’esecuzione di tali interventi. (Guarda il video della tecnica robotica di asportazione della prostata)

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dente https://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il-medico-risponde-101137355546739

articoli correlati

Pratiche sessuali estreme: quali sono i rischi per la salute? LA RISPOSTA DELL’ANDROLOGO

Pratiche sessuali estreme: quali sono i rischi per la salute? L'intervista del Dott. Donato Dente al programma "Le Iene", che andrà in onda prossimamente.

Movember 2025: anche quest’anno la parola d’ordine è PREVENZIONE

Movember 2025, torna il mese della prevenzione del tumore alla prostata, un'iniziativa pensata per sensibilizzare tutti gli uomini in merito alle malattie dell'apparato genitale e riproduttivo, con un focus particolare su quella che, senza dubbio, è la neoplasia più comune nella popolazione maschile.

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci attualmente disponibili per i pazienti.
chevron-downarrow-up