Andrologia oggi: update dalla diagnosi alla terapia

Andrologia oggi: update dalla diagnosi alla terapia. Un corso indirizzato ai medici di medicina generale (MMG) per il trattamento degli aspetti relativi alla vita sessuale del paziente a 360°.

Andrologia oggi: update dalla diagnosi alla terapia

Andrologia oggi: update dalla diagnosi alla terapia. Nella giornata del 27 gennaio 2018 si è tenuto un incontro formativo finalizzato all’aggiornamento dei MMG, da un punto di vista multidisciplinare, in merito allo stato dell’arte nei trattamenti per le patologie dell’apparato genitale maschile e all’aspetto sessuale della vita del paziente.

Responsabile scientifico dell’incontro è stato il Dott. Donato Dente, responsabile di Andro-Center presso la Casa di Cura “Villa Igea” di Ancona.

Una giornata di approfondimento per i medici di medicina generale, che hanno avuto modo di comprendere meglio la figura dell’andrologo e di approfondire quello che è il trattamento multidisciplinare dell’aspetto sessuale della vita, finalizzato alla ripresa del benessere sessuale per il paziente e la partner.

Il Team di Andro-Center diretto dal Dr. Donato Dente, ha fotografato lo stato dell’arte nel trattamento dei disturbi relativi all’apparato genitale maschile, i MMG hanno toccato con mano quello che è un trattamento delle patologie dell’apparato genitale a 360° e hanno visto la figura dell’andrologo non più come un prescrittore di “pillole della felicità” ma come uno specialista in grado di guidare il paziente in un percorso, partendo da un inquadramento clinico-diagnostico, fino alla terapia chirurgica.


 


L’approccio multidisciplinare è ormai l’unico per una totale comprensione del malessere del paziente, ed è l’unico  necessario per una completa diagnosi e per l’impostazione del percorso terapeutico adatto ad ogni sfaccettatura della patologia trattata.

Tra gli argomenti trattati la disfunzione erettile (da quella di origine organica, o secondaria, alla chirurgia pelvica maggiore) e tutto il percorso connesso a questa patologia, dalla diagnosi, al trattamento farmacologico, fino al posizionamento di protesi peniena. Oltre a questo, altri sono statu gli argomenti trattati, come il tumore del pene e il cosiddetto “pene curvo” ovvero l’incurvamento penieno congenito o quello acquisito da malattia di La Peyronie o induratio penis plastica (IPP). Tutte le tematiche sono state analizzate sviscerando tutte le componenti delle patologie e le implicazioni dei trattamenti ad esse connessi.

articoli correlati

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? LA RISPOSTA DELL’ANDROLOGO

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? La risposta dell'andrologo per fare chiarezza su un argomento estremamente delicato.

Tumore del pene, chirurgia ricostruttiva al Pineta Grande Hospital

Tumore del pene, chirurgia ricostruttiva al Pineta Grande Hospital: un intervento raro e complesso eseguito presso l'Unità di Urologia Robotica

Smart Hospitals 2026: il Pineta Grande Hospital unica struttura Campana in classifica

Il Pineta Grande Hospital entra per la prima volta nella prestigiosa classifica dei “World’s Best Smart Hospitals 2026” di Newsweek in collaborazione con Statista. L’ospedale Campano […]
chevron-downarrow-up