Per l’intervento di HOLEP quanti giorni di degenza in ospedale sono necessari?

L’intervento di Holep (Holmium Laser Enucleation of Prostate) è un intervento sicuro e mininvasivo, attualmente descritto nella linee guida Europee di Urologia come il gold standard nella chirurgia dell’ Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB). In virtù della mininvasività i tempi di ospedalizzazione si riducono a 2 notti, venendo dimessi senza catetere vescicale

articoli correlati

Prostatite cronica: tutte le terapie per curarla in modo adeguato

Oggi parliamo di prostatite cronica, e di tutte le cure a disposizione per curarla in modo adeguato. Si tratta di una patologia cronica infiammatoria della […]

Tumore alla prostata e diagnosi precoce: un’alternativa al PSA è possibile?

Tumore alla prostata e diagnosi precoce: un'alternativa al PSA è possibile? Uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Research dal gruppo di ricerca guidato dal Karolinska Institutet di Solna, in Svezia, ha provato a rispondere a questa domanda.

Chirurgia endoscopica: una nuova tecnologia al Pineta Grande Hospital

Chirurgia robotica: una nuova tecnologia al Pineta Grande Hospital. Presso l'U.O. di Urologia 2, diretta dal Dott. Donato Dente, è stato introdotto ITIND, un nuovo dispotivo, estremamente innovativo, che serve per andare a trattare tutti quei pazienti che presentano il restringimento del collo della vescica.
chevron-downarrow-up