CIRCONCISIONE MININVASIVA SENZA RICOVERO

INTERVENTO DI CIRCONCISIONE MININVASIVO? SI PUO’!

La mininvasività applicata alla circoncisione.

Un intervento che, attualmente, necessita di ricovero, seppur molto breve, da oggi può essere effettuato in regime ambulatoriale, grazie ad una nuova e innovativa tecnica.

La tecnica Circumcys consente in tempi rapidissimi, circa 5 minuti, ad effettuare una circoncisione perfetta, senza perdite di sangue e con una piccola anestesia locale.

La procedura si effettua ambulatorialmente, senza necessità di ricovero ospedaliero, in assenza totale di dolore.

In questo VIDEO il dott Dente spiega nel dettaglio come si svolge la procedura e quali sono i vantaggi per il paziente.

PER APPROFONDIRE LEGGI ANCHE:

Perchè sottoporsi ad una circoncisione?

– Mininvasività: accuratezza diagnostica e velocità di esecuzione

articoli correlati

Ipertrofia prostatica benigna: l’importanza della salute della vescica

Ipertrofia prostatica benigna: l'importanza della salute della vescica e l'evoluzione dei sintomi per una corretta diagnosi.

Ipertrofia prostatica benigna: l’impotanza dei controlli

Ipertrofia prostatica benigna: l'impotanza dei controlli. Prendiamo spunto dalla notizie dell'intervento alla prostata del Premier Netanyahu, diffusa oggi dagli organi di stampa israeliani.

Tumore alla prostata e sesso: cosa cambia dopo l’intervento

Tumore alla prostata e sesso: cosa cambia dopo l’intervento. Quanto tempo serve per il recupero dell’erezione? La risposta dell'andrologo
chevron-downarrow-up