Ho visto del sangue nelle urine cosa faccio?

Il sangue nelle urine deve essere valutato sempre con molta attenzione senza lasciare nulla al caso. La macroematura (termine medico per indicare il sangue nelle urine) va affrontata in modo serio e risoluto rivolgersi innanzitutto ad un urologo esperto. Questo sintomo può essere causato da calcolosi urinaria, tumori delle vie urinarie, e infezioni, va indagato  con Citologia urinaria in 3 campioni (esame banalissimo che si può effettuare in qualunque laboratorio), Ecografia apparato urinario, quindi sia reni che vescica e prostata e infine se lo specialista lo ritiene opportuno una cistoscopia flessibile.

articoli correlati

Movember 2025: anche quest’anno la parola d’ordine è PREVENZIONE

Movember 2025, torna il mese della prevenzione del tumore alla prostata, un'iniziativa pensata per sensibilizzare tutti gli uomini in merito alle malattie dell'apparato genitale e riproduttivo, con un focus particolare su quella che, senza dubbio, è la neoplasia più comune nella popolazione maschile.

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci

Qualità della vita e malattie andrologiche: tutte le strategie terapeutiche più efficaci attualmente disponibili per i pazienti.

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? LA RISPOSTA DELL’ANDROLOGO

Disfunzione erettile, i rimedi naturali funzionano davvero? La risposta dell'andrologo per fare chiarezza su un argomento estremamente delicato.
chevron-downarrow-up