Malattia di La Peyronie, o Induratio Penis Plastica (IPP): cos’è, come si cura, sintomi, diagnosi

La Induratio Penis Plastica (IPP), detta anche malattia di La Peyronie dal chirurgo francese che l’ha scoperta.

La prima segnalazione sulla malattia, infatti, fu fatta da Andrea Vesalio nel 1550, ma la prima descrizione clinica fu scritta da Francois De La Peyronie nel 1743, è costituita da una fibrosi localizzata della tunica albuginea del pene, ovvero della guaina che riveste i suoi corpi cavernosi. La IPP si sviluppa spesso in maniera subdola, iniziando con un ispessimento di una o più zone della tunica albuginea fino ad arrivare ad una placca calcifica, dura, nella parte interessata, che porta a una curvatura del pene più o meno importante che talvolta impedisce anche la penetrazione, con associate difficoltà erettive ed erezioni dolorose.

Questa malattia può causare deformità a vari livelli del pene essa (curvature verso l’alto, laterali a destra o sinistra; restringimenti con il tipico aspetto a clessidra; accorciamenti)

La malattia ha una fase attiva di durata variabile, caratterizzata da alcuni sintomi come dolore all’ erezione, insorgenza della curvatura, progressiva disfunzione erettile, con conseguenti difficoltà durante il rapporto sessuale sia dovute alla mancanza totale o parziale dell’erezione sia dovute alla curvatura che talvolta po’ anche essere tale da non consentire affatto la penetrazione.

L’IPP ha un’incidenza dello 0,4-9% della popolazione maggiormente tra i 45 e i 60 anni. Cause (torna su)

La causa della malattia di la Peyronie è tutt’ oggi sconosciuta. Quello che si sa è che la malattia ha alla sua base dei processi infiammatori a carico della tunica albuginea dei corpi cavernosi che porta alla produzione di cellule (fibroblasti) che  causano la trasformazione del tessuto in tessuto fibroso, alla base della formazione della placca. La fibrosi evolve in molti casi in placca dura che può arrivare ad avere la consistenza dell’osso.

Sintomatologia

  • Indurimento (palpabile)di una zona dei corpi cavernosi, la malattia può insorgere in ogni punto.
  • Dolori all’erezione
  • Diminuzione progressiva della qualità erettiva
  • Insorgenza di curvatura o di restringimento a livello dell’asta.
  • La fibrosi e eventualmente la placca si possono sviluppare in tutte le zone del pene:
  • In caso di placca dorsale si avrà una curvatura dorsale (Verso l’alto)
  • In caso di placca ventrale si avrà curvatura ventrale (Vero il basso)
  • In caso di placca laterale destra o sinistra si avrà curvatura laterale destra o sinistra.

La curvatura nei casi più gravi può essere superiore ai 90° oppure essere combinata, nel caso ci siano una o più placche in contemporanea portano curvature ancora più complesse.

Nei casi più severi il dolore e la curvatura provocano estremo disagio fino alla completa impossibilità di poter svolgere rapporti sessuali. Inoltre la presenza di placche calcifiche a livello del pene può interferire sia con l’ afflusso di sangue sia con il normale meccanismo di occlusione venosa del pene dando luogo a disfunzione erettile (impotenza).

Diagnosi

Si basa su anamnesi: periodo di insorgenza della placca, insorgenza dei dolori e della disfunzione erettiva.

  • Accurato esame clinico: L’andrologo palpa tutto il decorso dei corpi cavernosi andando ad individuare il numero di aree fibrose/placche, la zona di insorgenza e la consistenza (fibrosa o dura) Ecodoppler penieno basale e dinamico: l’esame è in alcuni casi un possibile completamento diagnostico può fornire indicazioni sullo spessore della placca sull’eventuale coinvolgimento del setto intercavernoso e, dopo stimolazione farmacologica dell’erezione anche sulla possibile concomitanza di disfunzione erettiva.

Terapia

Le opzioni di trattamento della malattia di La Peyronie comprendono sia approcci conservativi (non chirurgici) che chirurgici.

Terapia conservativa

La terapia conservativa è a tutt’oggi oggetto di controversie, lo scopo di queste terapie è quello di diminuire il dolore e rallentare lo sviluppo della placca.

Farmaci orali maggiormente usati: pentossifillina, l’ arginina, la carnitina e il potaba.

Vengono alle volte usati dei trattamenti con iniezione di verapamil direttamente nella placca.

Chirurgica

Obiettivi:

  • restituire la forma retta al pene
  • mantenere la lunghezza
  • correggere deformità o retrazione
  • dare al paziente una qualità erettiva tale da avere rapporti soddisfacenti.

La chirurgica “DEVE” essere eseguita con la malattia in fase di quiescenza/stabilità (ovvero che i dolori alle erezioni devono essere finiti, che non ci siano evoluzioni della curvatura o della disfunzione erettile.

L’ intervento di raddrizzamento del pene prende il nome di “corporoplastica” e si basa su presupposti geometrici. Il pene è un organo a forma di cilindro. Nel pene curvo si possono descrivere due lati di differenti lunghezze: uno più corto ed uno più lungo. Il raddrizzamento può essere ottenuto chirurgicamente tramite due strade: accorciare il lato lungo o allungare il lato corto.

L’ accorciamento del lato lungo è tecnicamente un intervento più semplice e meno invasivo. Viene effettuato comunemente la tecnica di Nesbit che consiste nell’ asportazione di una losanga di tonaca albuginea. L’ unico svantaggio di questa procedura nell’accorciamento del pene che è direttamente proporzionale al grado di curvatura. Pertanto per curvature particolarmente accentuate si tende a non utilizzare questo tipo di approccio.

Intervenire sul lato concavo del pene è sicuramente più complesso. Si incide lato corto del pene (dove è presente la placca) e l’ innesto di un “graft” . La natura di questo innesto potrà essere sia autologa, ossia prelevato da un tessuto dello stesso individuo in cui viene svolto l’ intervento come nel caso della vena safena, della mucosa buccale, fascia dei muscoli retti dell’addome, oppure eterologa, ossia essere costituito da un materiale protesico biocompatiible.

Tuttavia, richiedendo una apertura e perdita di sostanza della tunica albuginea, talvolta consistente, può causare un perdita della qualità erettiva fino al 20% Inoltre, a seguito delle manipolazioni e stiramenti  (non danneggiamenti) a cui è sottoposto il fascio nervoso del pene possono insorgere, anche se temporanee, parestesie o ipoestesie post operatorie (perdita di sensibilità del pene).

Nel caso di preesistente deficit di erezione è possibile (contestualmente o in secondo tempo) l’impianto di un dispositivo protesico che consenta di avere erezioni valide e durature.

PER QUALUNQUE ULTERIORE INFORMAZIONE CLICCA QUI PER ESSERE RICONTATTATO
TELEFONICAMENTE

A cura di @Emanuela Dentehttps://www.linkedin.com/in/emanuela-dente-9472b0141/

Seguici su Facebook https://www.facebook.com/Urologia-e-Andrologia-il-medico-risponde-101137355546739

articoli correlati

Qual è il miglior intervento per l’ipertrofia prostatica?

Qual è il miglior intervento per l’ipertrofia prostatica? L’intervento chirurgico di rimozione dell’adenoma prostatico mediante il laser ad Holmio è sicuramente la migliore soluzione, quando […]

Cistectomia radicale con confezionamento di neovescica ileale intracorporea con il sistema robotico HUGO Medtronic : l’interevento all’Ospedale Pineta Grande

Oggi nel reparto di Urologia robotica ed endoscopica dell’Ospedale Pineta Grande di Castel Volturno, il Dott. Dente ha portato a termine, con successo, il primo […]

Quando il PSA indica un tumore? – La risposta dello specialista andrologo in questo video

Quando il PSA indica un tumore? La risposta dello specialista andrologo in questo video. Prima di addentrarci nell’argomento va detto, in maniera preliminare che, ad […]
chevron-downarrow-up