Ho visto del sangue nelle urine cosa faccio?

Il sangue nelle urine deve essere valutato sempre con molta attenzione senza lasciare nulla al caso. La macroematura (termine medico per indicare il sangue nelle urine) va affrontata in modo serio e risoluto rivolgersi innanzitutto ad un urologo esperto. Questo sintomo può essere causato da calcolosi urinaria, tumori delle vie urinarie, e infezioni, va indagato  con Citologia urinaria in 3 campioni (esame banalissimo che si può effettuare in qualunque laboratorio), Ecografia apparato urinario, quindi sia reni che vescica e prostata e infine se lo specialista lo ritiene opportuno una cistoscopia flessibile.

articoli correlati

Vasectomia (sezione dei dotti deferenti): perché si fa e conseguenze

Vasectomia (sezione dei dotti deferenti): perché si fa e conseguenze, un intervento in day surgery che consente una ripresa molto rapida.

Come si capisce se si ha una cistite? La risposta (e i consigli) dell’urologo

Oggi andiamo a trattare una delle patologia più comuni, in particolare per quanto riguarda le donne. Perché la cistite è una infezione acuta (o anche cronica) della vescica che, purtroppo, colpisce soprattutto il sesso femminile.

Impotenza: quali farmaci scegliere?

Impotenza: quali sono i farmaci da utilizzare per trattare questa particolare condizione? La risposta dello specialista andrologo.
chevron-downarrow-up