Quanti giorni di ricovero per un intervento alla prostata?

Quanti giorni di ricovero per un intervento alla prostata? L’intervento chirurgico di rimozione dell’adenoma prostatico mediante il laser ad Holmio è sicuramente la migliore soluzione, quando si tratta di ipertrofia prostatica.

Il trattamento del tumore alla prostata, dunque, è principalmente chirurgico, e viene effettuato con l’ausilio del sistema robotico, che rappresenta il “gold standard” chirurgico nel trattamento della patologia localizzata, e inoltre consente di poter avere un intervento mini-invasivo, con minimo decorso post operatorio.

Quanti giorni di ricovero per un intervento alla prostata: decorso post operatorio

A partire da circa 6 h dopo la procedura, il paziente viene mobilizzato, comincia a bere e ad alimentarsi leggermente, il tutto entro la fine della giornata prevista per l’intervento,

Il catetere vescicale, viene mantenuto in sede per un periodo di solito variabile da 3-5 giorni, a seconda di alcuni fattori intra-operatori e del decorso post-operatorio.

Il paziente viene dimesso dall’ospedale senza catetere vescicale dopo 2-5 giorni

Le possibili complicanze dell’intervento, vista la tecnica, sono praticamente assenti, tuttavia possibili, per cui è sempre bene averle chiare, visto che, sebbene mininvasivo, la prostatectomia radicale è comunque un intervento di chirurgia maggiore che, fino a pochi anni fa, si effettuava con taglio addominale.

La risposta dello specialista

Dunque, in conclusione, possiamo affermare che, sia per quanto riguarda l’intervento con il laser ad holmio, che per quello robotico servono 2 gg di ricovero. In caso di intervento robotico è possibile che il catetere venga tenuto fino a massimo 5 gg dopo l’intervento.

articoli correlati

Chirurgia robotica: l’ospedale Pineta Grande celebra il centesimo intervento effettuato con il robot HUGO Medtronic

Chirurgia robotica: l'ospedale Pineta Grande celebra il centesimo intervento effettuato con il robot HUGO Medtronic.

Andrologo e Urologo: quali sono le differenze?

Andrologo e Urologo: quali sono le differenze? Rispondiamo ad un domanda che molte persone, spesso si pongono.

“Enucleazione Anatomica con Laser ad Holmio dell’Adenoma Prostatico (HoLEP)”: il corso al Pineta Grande Hospital

Urologia al Pineta Grande Hospital: il corso rivolto agli specialisti per offrire un approfondimento sulle nuove tecnologie laser. Si è tenuto martedì 25 marzo il […]
chevron-downarrow-up