Il Pineta Grande Hospital entra per la prima volta nella prestigiosa classifica dei “World’s Best Smart Hospitals 2026” di Newsweek in collaborazione con Statista.
L’ospedale Campano si posiziona al 220° posto a livello mondiale, al 12° posto nella graduatoria nazionale ed unica struttura della regione.
Questa particolare classifica seleziona i 350 ospedali più innovativi al mondo in 30 Paesi, sulla base dell’adozione di tecnologie smart nei processi clinici e gestionali, come intelligenza artificiale, robotica, telemedicina, realtà aumentata e virtuale e sistemi elettronici di supporto clinico.
L’Italia è presente con 18 ospedali nella classifica 2026 tra cui l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano (61esimo posto), il San Raffaele di Milano (72esimo posto), il San Camillo Forlanini di Roma (74esimo posto) e l’Istituto Europeo di Oncologia – IEO (76esimo posto.).
Tra gli altri ospedali italiani in graduatoria figurano:
Dopo il 3° posto nella classifica nazionale dei migliori ospedali generalisti pubblici e privati e al 1° posto tra gli ospedali convenzionati in Italia (stilata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza in collaborazione con il Gruppo GEDI), un nuovo riconoscimento per il nosocomio di Castel Volturno, che rappresenta ormai un’eccellenza a livello regionale e nazionale
Merito anche della nuova Unità Operativa di Urologia Robotica ed Endoscopica, guidata dal dottor Donato Dente grazie alla quale, in poco meno di due anni, sono già stati effettuati più di 100 interventi utilizzando il sistema HUGO Medtronic.
Pineta Grande Hospital è il primo centro della regione Campania ad utilizzare il robot Hugo Ras Medtronic.
Il sistema robotico HUGO e il laser ad holmio rappresentano attualmente il gold standard nel trattamento chirurgico dei tumori dell’apparato urinario. Per quanto riguarda il robot, viene utilizzato per l’ipertrofia prostatica benigna, mentre il laser ad holmio è impiegato per la calcolosi urinaria.
La chirurgia robotica rappresenta una svolta reale e concreta, rispetto al passato e grazie a questa tecnica innovativa è possibile lavorare su tutti i tipi di patologie oncologiche.
I vantaggi della tecnica robotica, riconosciuti a livello internazionale, sono:
Il SISTEMA ROBOTICO HUGO, e il LASER AD HOLMIO, attualmente sono il gold standard nel trattamento chirurgico dei tumori dell’apparato urinario, dell’ ipertrofia prostatica benigna e calcolosi urinaria per quanto concerne il laser ad holmio.
All’inizio del 2025, presso il reparto di Urologia Robotica ed Endoscopica dell’Ospedale Pineta Grande di Castel Volturno, si è svolto, con successo, il primo intervento in Italia di nefrectomia radicale di rene sinistro pelvico extraruotato utilizzando il sistema robotico HUGO Medtronic.
Questa proceduta viene eseguita esclusivamente in presenza di tumori la cui crescita, nei tessuti circostanti, risulta essere allo stato iniziale, e che quindi presentano una diffusione all’interno dell’organismo ancora limitata.
Un cambiamento radicale rispetto al passato, quando questo genere di intervento veniva eseguito con un taglio a livello della parete addominale per raggiungere direttamente il tumore.
Adesso, grazie alla chirurgia laparoscopica, e in particolare con l’utilizzo dell’innovativo sistema robotico HUGO Medtronics, l’operazione risulta meno invasiva per il paziente, con tempi di recupero decisamente più rapidi.